top of page

Le bustine di magnesio e potassio.

  • Immagine del redattore: Federica Bezzi
    Federica Bezzi
  • 3 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Lo sapevi che Magnesio e Potassio esistono anche... non in bustina?

Spesso, quando ci sentiamo un po' giù di tono, stanchi o con crampi, la prima cosa a cui pensiamo sono gli integratori in bustina. Ma la verità è che magnesio e potassio sono abbondanti in molti alimenti naturali!


Ma allora dove li troviamo? Non solo in farmacia!

Magnesio e potassio sono abbondanti in molti alimenti naturali. Non abbiamo bisogno di ricorrere per forza agli integratori per assumerli.


Magnesio: Il tuo alleato per...

Il magnesio è cruciale per la funzione muscolare e nervosa. Ci aiuta a ridurre stanchezza e affaticamento e contribuisce al mantenimento di ossa e denti sani. È infatti un minerale chiave per il corretto funzionamento di oltre 300 enzimi che regolano processi vitali nel nostro organismo, inclusa la produzione di energia e la sintesi di proteine. Puoi trovarlo in:

  • Noci del Brasile

  • Spinaci

  • Fichi d'India

  • Cioccolato fondente

  • Altre fonti includono cannellini secchi, miglio, carciofi, frutta a guscio, verdura a foglia verde scuro, e alcune acque minerali.


Potassio: Serve sempre!

Il potassio è fondamentale per mantenere una pressione sanguigna normale, supporta la funzione muscolare e nervosa e contribuisce all'equilibrio idrico dell'organismo. Svolge un ruolo essenziale anche nel mantenimento dell'equilibrio acido-base e nella trasmissione degli impulsi nervosi. Le sue fonti principali sono:

  • Sedano rapa

  • Fagioli d'Azuki

  • Pistacchi

  • Patate

  • Ricorda che è presente in abbondanza anche altra frutta e verdura come in banane, pomodori, melone, cavolfiori in molte verdure fresche.


Magnesio & Potassio: La combo in tavola!

È facile integrare questi minerali nella tua dieta quotidiana con ricette semplici e gustose:

  • Insalata estiva: Fagioli, pomodori, patate e spinacini freschi.

  • Bowl saziante: Riso integrale, broccoli, ceci e semi di zucca tostati.

  • Colazione energetica: Yogurt con banana, mandorle e un cucchiaio di semi di chia.

  • Spuntino: Un pugno di noci e una banana.


Quando serve la bustina?

A volte, fattori come stress intenso, attività fisica prolungata o diete particolari possono farci sentire più stanchi o creare squilibri. In questi casi, un'integrazione di magnesio e potassio può essere un valido aiuto per supportare il benessere.

È IMPORTANTE SAPERE: L'uso di integratori andrebbe considerato solo in caso di reale necessità (come una carenza accertata) e sempre sotto controllo medico. Un eccesso di magnesio, infatti, può causare effetti indesiderati come diarrea, nausea ed in casi estremi problemi cardiaci.

Quindi, bustine? Anche meno! Preferisci la forchetta.

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page