Chi sono
Benvenuti!

MMi chiamo Federica, sono Biologa Nutrizionista e vivo a Torino, la città dove ho trascorso gran parte della mia vita e dove è iniziato il mio percorso di studi in “Scienze e Tecnologie Agrarie”.
Dopo la laurea, ho intrapreso un viaggio che ha cambiato tutto: una missione umanitaria in Tanzania, nell’entroterra del villaggio di Sanza. Da lì in poi, nulla è più stato come prima
​
Ho deciso di seguire la mia più grande passione: il cibo.
Mi sono trasferita a Perugia per specializzarmi in “Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana”, con una tesi sperimentale svolta in Guatemala sul tema dell’insicurezza alimentare.
Nel 2021 sono tornata proprio in Guatemala proprio nella stessa comunità, sempre con Amka Onlus, per coordinare un progetto di educazione alimentare e contribuire alla stesura del manuale "Educación: semilla para el futuro".
​​
Il mio percorso, tra università, ricerca e progetti di cooperazione internazionale, mi ha insegnato che il cibo è molto più di ciò che mettiamo nel piatto: è cultura, relazione, prevenzione, benessere.
​
Oggi lavoro come libera professionista in diversi studi di Torino e provincia, collaboro con la UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), sono volontaria di Nutrizionisti Senza Frontiere e Amka Onlus.
Nel frattempo, continuo a formarmi: sto frequentando il Master in Psicobiologia della Nutrizione e del Comportamento Alimentare. per approfondire le connessioni tra mente, emozioni e relazione con il cibo.
Non solo sul lavoro, ma anche nella vita cerco di mantenermi attiva: ogni occasione è buona per prendere il mio cane Arneis e passare una giornata in montagna. Tra trekking e sci alpinismo non ci annoiamo mai!
E quando la montagna è troppo lontana, mi trovi in piscina tre volte a settimana.
​
Durante le visite punto a costruire un dialogo autentico e basato sulla fiducia, dove ogni persona possa sentirsi accolta e libera di raccontarsi.
L’ascolto attivo è per me uno strumento fondamentale: solo comprendendo davvero chi ho di fronte posso offrire un percorso nutrizionale personalizzato, rispettoso della sua storia, delle sue abitudini e dei suoi bisogni.
Il mio obiettivo non è solo “dirti cosa mangiare”, ma è trasmettere l'amore per il cibo e accompagnarti nel costruire un rapporto più sereno e consapevole con il cibo e con il tuo corpo.
Per questo motivo, nei miei piani alimentari non troverai le calorie: credo che sia importante staccarsi dai numeri e riscoprire il piacere di mangiare con equilibrio, ascolto e libertà.
​
​
​