top of page

La bilancia, amica o nemica?

  • Immagine del redattore: Federica Bezzi
    Federica Bezzi
  • 26 gen 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Torno con una semicit e un po’ di polemica.🤓


🔢Tutte le nostre vite un po’ girano intorno a dei numeri: i voti scolastici, lo stipendio, il peso…


Nella nostra diet cultur siamo convinti che raggiungere un certo numero sulla bilancia sia indicativo di stare meglio/peggio.

Tu sei alto x e il numero sulla bilancia deve essere y. Non importa se fai sport, se hai problemi fisici o se sei stressato. Se non sei quel numero sei troppo grasso o troppo magro.


È brutto pensarci e ancora di più vederlo nero su bianco.😫😥


Dimentichiamoci questo numero che esce sulla bilancia.

⁉️ Non siamo i voti che prendiamo a scuola e all’università a definirci come persone e vogliamo che lo sia il numero sulla bilancia?


⚖️La bilancia non vede molte cose, ti spiattella solo un numero davanti, non tiene in considerazione:

- Se sei vestito

- Se hai fatto la pipì o la cacca prima di pesarti

- Se appena sveglio

- Se ti sei allenato

- Se hai bevuto

- Se ti stai pesando sulla stessa bilancia

- Se sei felice o stressato

- Se hai il ciclo

- Quanta “acqua hai nel corpo”

- La percentuale di massa magra o massa grassa

- Le ossa


🤯Alla bilancia quindi piace cambiare, se ti pesassi ogni mattina per un mese vedresti il peso diverso giorno per giorno. Non perché da un giorno all’altro ingrassi o dimagrisci ma perché ci sono vari fattori da tenere in considerazione.


🙄E comunque non pesarti ogni giorno, non ci ricaveresti niente se non frustrazione e rabbia.


🧘Non pesarti spesso, allontanati dalla bilancia, pesati una volta ogni tanto e non ricorda sempre: non farti giudicare o condizionare da un numero.

È solo un numero, non il tuo valore.



 
 
 

Kommentare


Post: Blog2_Post
bottom of page