L'ananas brucia i grassi?
- Federica Bezzi
- 25 nov 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Ananas brucia grassi
L’ananas contiene bromelina, un enzima grazie al quale il frutto ha guadagnato da un po’ di tempo a questa parte la nomea di “brucia-grassi”.
Cos’è la bromelina?
La bromelina è una miscela di proteinasi. Le proteasi, conosciute anche come peptidasi, sono un gruppo di enzimi in grado di eseguire la proteolisi. Gli enzimi, ricordiamo, possono essere classificati in sette categorie diverse molto specifiche.
Le proteasi sono in grado di spezzare i legami peptidici che uniscono i vari amminoacidi e dalla cui ripetizione si formano le molecole proteiche.
Generalmente, la proporzione di proteasi tende ad essere maggiore quando il frutto è immaturo. Man mano che matura la concentrazione di questi enzimi sembra ridursi.
In fisiologia vegetale, bromelina svolge un ruolo specifico come proteina difensiva per proteggere il frutto dell'ananas durante il processo di sviluppo, maturazione e maturazione
Dov’è contenuta?
La bromelina è contenuta soprattutto a livello del gambo dell’ananas, parte non edibile, e solo in piccole concentrazioni a livello del frutto di per se.
E quindi?
Labromelina fa parte del complesso enzimatico che si occupa della digestione proteica. Perché permette di rompere i legami peptidici e ne velocizzandone la digestione. e parzialmente rallentando l’assorbimento dei grassi, ma non intacca direttamente i grassi.
Questa sua capacità, quindi, è bastata per far passare l’ananas come dimagrante o addirittura come brucia grassi.
Questo perché siamo sempre alla ricerca di quella formulina magica che ci permetta di dimagrire e stare bene senza impegnarsi.
In realtà ci sono diversi studi che si occupano di tutti gli effetti in vitro e in vivo, della bromelina, quali per esempio antiinfiammatorio, antiedematoso antitrombotiche e fibrinolitiche, ma non di brucia grassi.
L’ananas
Effettuvamente è un frutto poco calorico: apporta solo 42 kcal per 100gr di prodotto.
È composto per la maggior parte di acqua e pochissime proteine ed in realtà anche pochi carboidrati e zero grassi. Apporta anche Vitamina C, piccole concentrazioni di vitamina A, ed anche potassio, fosforo e calcio.
In generale è un frutto come un altro, è buono ma non ha proprietà magica!
Abbiamo di nuovo creduto alla favola degli alimenti magici (piccolo spoiler: non esistono alimenti buoni o cattivi. O che facciano ingrassare o dimagrire). Vi ricordo la formula per rimanere sani, in salute ed addirittura perdere peso: - Una alimentazione sana e completa🍛 - Mantenersi attivi🤸♀️ - Smettere di credere alle frottole alimentari (non inciderà sul vostro peso ma vi farà vivere meglio).🤓
*
Fonti:
1) Stability, purification, and applications of bromelain: a review. de Lencastre Novaes LC et al, Biotechnology Progress, 2016.
2) Properties and Therapeutic Application of Bromelain: A Review. Pavan R et al, Biotechnology Research International, 2012.
3) Comparative structural analysis of fruit and stem bromelain from Ananas comosus. Aizi Nor Mazila Ramlia et Al. Food Chemistry 2018
4) Purification of bromelain from pineapple wastes by ethanol precipitation Paulo A.G. Soares et Al. Separation and Purification Technology. 2012
5) Proteolytic system of pineapple stems revisited: Purification and characterization of multiple catalytically active forms. Matagne A et al. The Phytochemistry. 2017
6) Biochemistry, pharmacology and medical use Maurer H. R Bromelain.Cellular and Molecular Life Sciences. 2001;
7) Tabelle di composizione degli alimenti CREA

Comments